Orari SS. Messe
Domenica e festivi :
h.9.00 - 10,30 - 12,00
Prefestiva Sabato ore 18,30
Feriali (escluso lunedì e sabato): h. 8.00
CONFESSIONI. contattare direttamente il parroco
================
il nostro simbolo
==================
|
LA VISIONE TECNOCRATICA DELL’ATTUALE CIVILTÀ DELLE IMMAGINI
ROMA, lunedì, 13 giugno 2011 (ZENIT.org).
Hans Belting ha rinvenuto due visioni opposte relative al significato dell’immagine: il culto delle immagini proprio del mondo cattolico, il culto della parola,espressione della riflessione teologica protestante[2].
La contemporaneità vive, dunque, un paradosso: avendo apparentemente vinto su ogni fronte nella sfida lanciata […]
MEDITAZIONE DI BENEDETTO XVI SULLA FIGURA DEL PROFETA ELIA
ROMA, mercoledì, 15 giugno 2011 (ZENIT.org)
Cari fratelli e sorelle,
nella storia religiosa dell’antico Israele, grande rilevanza hanno avuto i profeti con il loro insegnamento e la loro predicazione. Tra di essi, emerge la figura di Elia, suscitato da Dio per portare il popolo alla […]
ROMA, venerdì, 10 giugno 2011 (ZENIT.org).- Mentre stavano compiendosi i giorni della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano…e tutti furono colmati di Spirito Santo… (At 2,1-11).
Ineffabile Creatore,
dai tesori della tua sapienza traesti le tre gerarchie degli Angeli
e in ordine mirabile le collocasti nel cielo,
con splendida armonia disponesti le parti dell’universo.
Tu sei la vera sorgente della luce e della sapienza e il Principio dal quale tutto dipende;
degnati di infondere nella mia oscura intelligenza un raggio […]
Quasi a nessuno è stata risparmiata l’esperienza del tradimento. La figura di Giuda, che un tempo ci era così incomprensibile, non ci è quasi più estranea. L’aria in cui viviamo è tanto inquinata dalla diffidenza che ne siamo quasi soffocati. Ma dove ci siamo aperti un varco nella cortina della diffidenza, lì ci è stato […]
La grande mascherata del male ha scompaginato tutti i concetti etici. Per chi proviene dal mondo concettuale della nostra etica tradizionale il fatto che il male si presenti nella figura della luce, del bene operare, della necessità storica, di ciò che è giusto socialmente, ha un effetto semplicemente sconcertante; ma per il cristiano, che vive […]
di seguito alcuni brevi spunti per comprendere le origini delle rappresentazioni bibliche del male
L’idea del diavolo è stato un modo per dare forma all’influsso e al dominio del male sull’uomo.
Nel libro della Genesi l’immagine del serpente presenta solo il potere inspiegabile del male.
Nella storia di Giobbe, satana è invece l’accusatore […]
Da questi quattro link è possibile scaricare i file audio con gli interventi di don Paolo. Per memorizzarli sul proprio computer, cliccare con il testo destro sul link prescelto e scegliere dal menu contestuale “Salva destinazione con nome…”
INCONTRO 1 INCONTRO 2 INCONTRO 3 INCONTRO 4
Materiale per i moderatori Primo Incontro:
vangelo […]
Pagina 51 di 52« Prima«...102030...4849505152»
|
Contatti Via Delleani, 24
10141 Torino
Telefono/fax 011-38.93.76
mail: parr.sanbenedetto@diocesi.to.it
IBAN per offerte: IT82G0623001130000035889762
IBAN per attività giovanili (gite, uscite, iscrizioni…): IT58X0623001130000035892388
Segreteria: Aperta dal martedì al venerdì dalle ore 16 alle 18. Chiusa ad agosto.
===================
Adotta la tua Parrocchia!
Giornale della Parrocchia
----------------

-----------------
|