Orari SS. Messe
Domenica e festivi :
h.9.00 - 10,30 - 12,00
Prefestiva Sabato ore 18,30
Feriali (escluso lunedì e sabato): h. 8.00
CONFESSIONI. contattare direttamente il parroco
================
il nostro simbolo
==================
|
Il Talmud [spiegazioni tradizionali dei rabbini sull’Antico Testamento] afferma: “L’uomo senza la donna diminuisce nel mondo l’immagine di Dio“.
Ma in che modo l’uomo e la donna sono immagine di Dio?
L’alleanza tra l’uomo e la donna è mistero, sacramento, segno e realizzazione dell’alleanza divina.
E’ sorprendente che, dalla Genesi all’Apocalisse, la Bibbia […]
ROMA, giovedì, 30 giugno 2011 (ZENIT.org).-
Che cos’è veramente la “teologia”?, si è chiesto Benedetto XVI. La scienza della fede è davvero possibile o è una contraddizione? Scienza non è forse il contrario di fede? Tali questioni “con il moderno concetto di scienza sono diventate ancora più impellenti, a prima vista addirittura senza soluzione”.
Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, […]
“Tutti costoro che parlano non sono forse Galilei? E come mai ciascuno di noi sente parlare nella propria lingua nativa? Siamo Parti, Medi, Elamiti…” (cfr At 2,-1-13)
Uno dei grandi segni della presenza dello Spirito è quando le persone si parlano, si capiscono, comunicano, entrano in relazione e costruiscono dei […]
La gratuità dell’amore, la gioia di amare senza calcoli e senza paura è in fin dei conti la gioia stessa di Dio. “Si è più beati nel dare che nel ricevere” (At 20,35). “Dio ama chi dona con gioia!” (2Cor 9,7)
Ferruccio Ceragioli, Anche i cagnolini…
All’origine della nostra tristezza, vi […]
Chi è questo animale presente nella creazione che spinge la donna alla sventura?
E poi, chi è questo animale che parla? Se parla, vuol dire che ha qualcosa in comune con l’umano: tra le creature infatti solo quest’ultimo è dotato di parola. Allo stesso tempo, si tratta veramente di un animale (un “vivente”), […]
“Quando siamo davanti al SS. Mo Sacramento, invece di guardarci attorno, chiudiamo gli occhi e la bocca; apriamo il cuore; il nostro buon Dio aprirà il suo; noi andremo a Lui. Egli verrà a noi, l’uno chiede, l’altro riceve; sarà come un respiro che passa dall’uno all’altro”, queste erano le parole con le quali […]
Eucaristia: stupore cosmico sull’altare del mondo – Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
In quel tempo, Gesù disse alla folla: “Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la […]
|
Contatti Via Delleani, 24
10141 Torino
Telefono/fax 011-38.93.76
mail: parr.sanbenedetto@diocesi.to.it
IBAN per ristrutturazione: IT02W0760101000001036646972 causale “OPERE PARROCCHIALI”
IBAN per altre offerte: IT23x0623001131000046310283
Segreteria: Aperta dal martedì al venerdì dalle ore 16 alle 18. Chiusa ad agosto.
Chiusa dal 24 al 27 dicembre.
===================
V domenica di quaresima (anno A)
Adotta la tua Parrocchia!
Giornale della Parrocchia
----------------

-----------------
|