Orari SS. Messe

Domenica e festivi :
h.9.00 - 10.30 - 12.00
Prefestiva Sabato ore 18,30

Feriali (escluso lunedì e sabato): h. 8.00

CONFESSIONI. contattare direttamente il parroco

================

===================

il nostro simbolo

==================
===================

La Liturgia di oggi

===================

===================

===================

Area Riservata

===================

La bellezza del mondo

Nell’antichità l’amore per la bellezza del mondo deteneva un posto di grandissimo rilievo nei pensieri.

Quanto a Israele, alcuni brani dell’Antico Testamento – nei Salmi, nel Libro di Giobbe, in Isaia, nei libri sapienziali – esprimono in modo incomparabile la bellezza del mondo.

L’esempio di San Francesco mostra quale posto la bellezza del mondo possa […]

Di fronte al male, il cristiano non può solo rassegnarsi

L’uso corretto della libertà e la pratica del bene sono gli strumenti con i quali si può combattere il male, di fronte al quale il cristiano non può semplicemente rassegnarsi.

Monsignor Murilo S.R. Krieger, scj, Arcivescovo di São Salvador da Bahia (Brasile), lo ha affermato in un articolo in cui riconosce che “il male, la […]

La Chiesa dell’incontro nella terra d’Islam

La Chiesa dell’incontro nella terra d’Islam RABAT, mercoledì, 17 agosto 2011 “La nostra evangelizzazione è senza parole, si fa con le opere!”, esclama in francese suor Angeles con il suo bell’accento spagnolo. Mentre le altre donne vanno al dispensario – un aiuto gratuito, volenteroso, estremamente disponibile – dicendosi: “Le suore fanno miracoli!”. Per i tanti […]

Amici di Dio

In quel tempo Gesù disse: “Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce […]

Giuda – Il tradimento fedele

Le cose umane sono ambigue: aperte al bene e al male. La storia di Giuda è un inestricabile intreccio di questa duplicità. Inoltre Giuda è uno specchio in cui siamo invitati a guardarci senza nasconderci ciò che vediamo.

Nella vicenda di Giuda vi è una sorta di coesistenza degli opposti: appare il malefico […]

L’amore coniugale

Di seguito una testimonianza che sembra adempiere perfettamente a quanto “cantato” nell’inno alla carità da San Paolo nella prima lettera ai Corinzi al capitolo 13 e poi nella lettera agli Efesini 5,25: “Mariti, amate le vostre mogli come il Cristo ha amato la Chiesa”

da un protestante, Helmuth von Moltke, vittima della persecuzione di […]

La carità cristiana secondo San Paolo

Carità è un altro modo per dire amore (dal greco agàpe). E’ espressione tipica del linguaggio cristiano a partire dalle Sacre Scritture e il suo apice è l’inno alla carità di San Paolo (prima lettera ai Corinzi, capitolo 13).

San Paolo dice che il laico, autentico “figlio di Dio mosso dallo Spirito” (Romani 8,14), […]

Buon samaritano

Il Cristo ci ha insegnato che l’amore soprannaturale per il prossimo è lo scambio di compassione e di gratitudine che si produce come un lampo fra due esseri, uno dotato e l’altro sprovvisto di persona umana.

Ques’ultimo è solo un poco di carne nuda, inerte e sanguinante sul ciglio di un fossato, senza nome, […]