Spettacolo teatrale venerdì 31 marzo 2017 – ore 21,00 in parrocchia
L’uomo che cammina ……tracce per seguirlo.
Test tratti dal Vangelo di Matteo e da “L’uomo che cammina” di Christian Bobin, traduzione di Giudo Dotti
“Chi sono io per te?”
La risposta non sta nei libri, come una formula
ma in un’esperienza di silenzio, di ascolto, di vita.
….una vita assaporata in modo talmente abbondante da inghiottire perfino la morte,
sempre andando….sempre
“L’uomo che cammina” è un testo brevissimo dalla potenza travolgente. È il racconto del passaggio di un uomo, il cui nome non è mai pronunciato.
Christian Bobin mostra questo personaggio in tutta la sua smisurata e originale complessità.
Lo pone al di fuori dello spazio e del tempo comunemente intesi e ne dipinge i tratti in maniera magistrale e amorevole.
Questo testo fa riflettere tutti coloro che si mettono alla ricerca del senso della vita: credenti e non credenti
Spettacolo a cura del gruppo Dabar – Teatro a servizio della Parola.
Partecipano: Clara Balaso – Rosa Grazia Faienza – Antonella Maina – Renzo Mozzone
Christian Bobin è nato nel 1951 a Creusot (Borgogna), luogo in cui tuttora vive. Ha studiato filosofia. Le sue prime pubblicazioni risalgono alla fine degli anni ’70. Poeta apprezzato per la lievitò dell scrittura e la profondità delle tematiche, ha ricevuto in Farncia diversi premi letterari. Numerose sue opere sono state tradotte anche in italiano, tra queste: “Francesco e l’infinitamente piccolo – Le Très-Bas ” (1994); La donna che sarà (1995), “Più viva che mai. Una storia d’amore dura per sempre” (2010); “L’uomo che cammina”, 1998 titolo originale: “L’homme qui marche” (Le temps qu’il fait, 1995)
Per chi lo desidera, alle otre 19,45 Cena Quaresimale (iscrizioni in segreteria)
Per i ragazzi e i bambini sarà proiettato in contemporanea un film
Leave a Reply